Rigorosa progettazione del prodotto e verifica della qualità
In Unifive, stabilendo un sistema di test diversificato, preveniamo in anticipo i guasti degli adattatori AC e dei prodotti di alimentazione switching, estendendo la durata dei prodotti e offrendo alta qualità e sicurezza. Di seguito presentiamo alcuni dei punti chiave della nostra progettazione e verifica della qualità.

Ispezione del prodotto finito
Test fisici su rivestimento e cavi: garanzia di durabilità e sicurezza
- Test di caduta
Verifica della resistenza agli urti durante la manipolazione o il trasporto. Viene valutata la protezione contro i danni al rivestimento o ai cavi dell'unità di alimentazione. - Test di caduta su spigoli taglienti
Viene eseguito per minimizzare il rischio di lesioni o danni causati da bordi o protuberanze del prodotto, garantendo la sicurezza. - Test di trazione del cavo e test di inserimento/estrazione del connettore
Test ripetuti per un certo numero di volte e durata, per verificare la durabilità dei cavi e prevenire l'usura o cattivi contatti nei connettori. - Test di pressione con sfera
Verifica della temperatura di ammorbidimento delle resine del rivestimento per garantire la stabilità della forma e la sicurezza anche in ambienti ad alta temperatura.
→Punto chiave
La durabilità del rivestimento e dei cavi incide direttamente sull'affidabilità in condizioni operative reali. Con una vasta gamma di test fisici, miriamo a ottenere funzionamento stabile e sicurezza.
Test chimici: equilibrio tra impatto ambientale e resistenza del prodotto
- Test a nebbia salina
Valutazione della resistenza alla corrosione e alla ruggine delle parti metalliche, per garantire prestazioni stabili anche in ambienti marini o esteri. - Test di umidità
Verifica del funzionamento corretto in ambienti ad alta umidità e identificazione preventiva dei problemi dovuti all'assorbimento di umidità su PCB e componenti. - Ispezione RoHS
Controllo della conformità alle normative ambientali come la direttiva RoHS dell'UE, per garantire una produzione rispettosa dell'ambiente.
→Punto chiave
Selezione di materiali con bassa impronta ambientale e alta resistenza ai fattori ambientali fin dalla fase di progettazione, per garantire qualità conforme agli standard internazionali.
Test di affidabilità: focus su funzionamento stabile a lungo termine
- Test di funzionamento
Conferma della stabilità in condizioni di funzionamento continuo o di carico anomalo, a supporto di una progettazione ad alta longevità. - Test di vibrazione e test di shock termico
Verifica se il prodotto mantiene le prestazioni sotto vibrazioni estreme o variazioni di temperatura improvvise, come durante il trasporto. - Test di invecchiamento
Identificazione precoce dei cambiamenti o guasti dovuti all'uso continuativo nel tempo, focalizzandosi sulla progettazione resistente al degrado. - Test di isolamento e resistenza dielettrica
Verifica rigorosa della resistenza all'isolamento per prevenire dispersioni elettriche e cortocircuiti, garantendo sicurezza e affidabilità. - Test con copertura di coperte
Il prodotto viene avvolto in una coperta e alimentato con carico nominale per verificare la presenza di fumo, incendio o deformazioni del case.
→Punto chiave
Simulando ambienti d'uso reali in modo approfondito, vengono eseguite verifiche multilivello per garantire affidabilità e sicurezza anche in caso di surriscaldamento accidentale.
Test EMC: compatibilità con le normative e prevenzione del rumore
- Test di elettricità statica (EFT), test di sovratensione (fulmini), test DIP
Verifica della resistenza contro scariche elettrostatiche o fulmini per prevenire malfunzionamenti o guasti nei sistemi di controllo. - Test di resistenza al rumore (alte frequenze)
Progettazione attenta non solo alla qualità del prodotto, ma anche alla compatibilità con i dispositivi circostanti, riducendo al minimo le interferenze.
→Punto chiave
I problemi di alimentazione elettrica dovuti al rumore possono portare a reclami e perdite aziendali. I nostri test EMC garantiscono alimentatori sicuri e conformi agli standard globali.
Test meccanici: valutazione complessiva di resistenza agli urti e maneggevolezza
- Test di vibrazione assiale e combinata
Verifica della resistenza a diversi tipi di vibrazioni che si possono verificare durante l'uso e il trasporto, proteggendo PCB e cavi interni. - Controllo delle caratteristiche del case e test di pressione del PIN AC
Controlli dettagliati sulla resistenza alla deformazione del case e la forza di fissaggio della spina di alimentazione. - Test di forza esterna, test di caduta d'urto, test di caduta singola
Valutazione quantitativa dei danni causati da urti diretti sul prodotto, per rafforzare la robustezza e sicurezza.
→Punto chiave
La robustezza strutturale e l'usabilità influenzano direttamente l'efficienza produttiva. Valutazioni da molteplici prospettive mirano a realizzare alimentatori "durevoli e difficili da rompere".
Test ambientali: adattabilità a condizioni estreme di temperatura e umidità
- Test di shock termico, test di funzionamento ad alta/bassa temperatura
Verifica della performance in ambienti estremamente caldi o freddi, garantendo funzionamento anche in ambienti come celle frigorifere o ad alta temperatura. - Test di conservazione ad alta temperatura e umidità
Controllo della qualità e delle prestazioni nel tempo, anche durante la conservazione prolungata in ambienti specifici.
→Punto chiave
Test completi di resistenza a temperatura e umidità simulano condizioni di utilizzo varie, garantendo sicurezza in qualsiasi scenario.
Ispezione dei componenti
Controlli a livello di componente: PCB / MOSFET / Diodo / Trasformatore / Cavi / Rivestimento / Condensatori elettrolitici
Non ci limitiamo a test sul prodotto finito: effettuiamo verifiche rigorose anche a livello di componente.
- PCB: test di espansione termica, test di misura, ispezione RoHS per il controllo qualità del circuito stesso
- MOSFET: test EMI, ispezioni normative, misurazione del calore generato per garantire il funzionamento stabile di componenti switching ad alta velocità
- Diodo: test EMI, test di rottura, misurazione capacità di raddrizzamento per migliorare l'affidabilità dei circuiti di alimentazione
- Trasformatore: misura DCR, valutazione della resistenza degli avvolgimenti, test di aumento temperatura per ottimizzare le caratteristiche
- Cavi: test di flessione, prova di combustione, prova di trazione, test a nebbia salina, ispezione di saldature, misurazione della resistenza di contatto per esaminare la resistenza meccanica, chimica ed elettrica
- Test sul rivestimento: test di combustione, test di isolamento, test di pressione con sfera, test di caduta con sfera metallica per verificare conformità agli standard di sicurezza
- Condensatori elettrolitici: test di aumento resistenza dielettrica, variazione di capacità, valutazione della durata, perdita di capacità, trazione terminali, misurazione della resistenza in DC per prolungare la vita del componente e garantire alimentazione stabile
→Punto chiave
Con la convinzione che "la qualità nasce dai componenti", testiamo rigorosamente sia i componenti principali che i più piccoli dettagli per minimizzare guasti e difetti.
Conclusione: i vantaggi dei test multidimensionali della nostra azienda
- Alta affidabilità del prodotto
Fornitura di alimentatori che operano in modo stabile in ambienti con urti, vibrazioni, alte temperature e umidità. - Sicurezza e conformità agli standard internazionali
Conformità con standard globali come EMC e RoHS, agevolando la certificazione al momento del lancio sul mercato. - Maggiore durata e riduzione dei costi
Riduzione di guasti e problemi per risparmiare su costi di manutenzione e sostituzione, abbattendo il costo totale del ciclo di vita. - Prevenzione dei problemi
Simulazione e test preventivi di potenziali anomalie già nella fase di progettazione, per garantire una fornitura stabile del prodotto.
Testiamo ogni aspetto che può influenzare la qualità dell'alimentatore, in conformità agli standard internazionali. Siamo il partner ideale per accelerare lo sviluppo del prodotto e ridurre i rischi di guasto: considera l'impiego dei nostri alimentatori.