Come funziona un adattatore AC?

Stiamo fornendo una spiegazione chiara sul funzionamento dell'adattatore AC. A partire dalla spiegazione dei circuiti, vengono illustrati anche i nomi dei vari componenti con diagrammi, quindi speriamo che possa esservi utile come riferimento.

Molti dispositivi elettronici funzionano in DC (corrente continua). Tuttavia, la corrente commerciale è in AC (corrente alternata), quindi se non viene convertita da AC a DC, i dispositivi non funzioneranno. Questo compito importante è svolto dall'adattatore AC.

Per questo motivo, viene talvolta chiamato "adattatore AC/DC".

Negli ultimi anni, per ridurre le dimensioni, il consumo energetico e semplificare la progettazione dei dispositivi elettronici, si è diffuso sempre più l’uso di prodotti che utilizzano adattatori AC esterni invece di integrare l'alimentazione al loro interno.

Vi mostriamo l'interno di un adattatore AC.

Lo schema elettrico della foto sopra è il seguente.

ACアダプターの内部の回路図

Di seguito vi spiegheremo il ruolo di ciascun componente passo dopo passo.

  1. L'alimentazione elettrica raggiunge l'adattatore AC tramite una presa di corrente e un cavo AC.
  2. La corrente attraversa il fusibile.
    ※Punto importante: per evitare incidenti e danni ai dispositivi dovuti a sovracorrente, il fusibile si brucia in caso di sovracorrente e interrompe il funzionamento dell’adattatore.
  3. La filtro di linea riduce il rumore.
  4. Sfruttando la caratteristica del diodo di far passare la corrente in una sola direzione, si raddrizzano entrambe le semionde (positiva e negativa) della corrente alternata dalla presa, rendendo il flusso unidirezionale come mostrato nell'immagine seguente (raddrizzamento a onda completa).交流電流の流れの図
  5. Sfruttando la capacità di accumulare energia del condensatore elettrolitico, si carica quando la tensione è alta e scarica quando è bassa, rendendo più uniforme la tensione (smorzando le fluttuazioni).電圧を平滑にした図
  6. Dopo essere stato livellato e trasformato in corrente continua, il transistor viene acceso/spento (switching), generando impulsi ad alta frequenza (onda quadra). Regolando il tempo di accensione e spegnimento, si controlla la tensione di uscita. Anche se la tensione di ingresso varia, si può mantenere una tensione di uscita stabile regolando la larghezza dell'impulso. Inoltre, l'alta frequenza permette di rendere il trasformatore più piccolo e leggero. (Gli adattatori AC convenzionali basati su trasformatori erano molto più grandi e pesanti rispetto a quelli a commutazione).電圧を高周波のパルスにした図
  7. Il trasformatore converte in una tensione ottimale.
  8. Il condensatore elettrolitico livella l’onda impulsiva (onda quadra). Ripetendo più volte questo processo, si ottiene una corrente continua pulita.パルス波を平滑にし、きれいな直流にした図
  9. Passa attraverso una bobina per ridurre il rumore da commutazione.
  10. La tensione e corrente in uscita vengono monitorate e comunicate al transistor, regolando la larghezza degli impulsi in modo ottimale.
    ※Punto importante: in caso di tensione o corrente anomala, entra in funzione anche il sistema di protezione che interrompe il funzionamento.

Come descritto sopra, ogni componente svolge il proprio ruolo e insieme costituiscono l'adattatore AC.

Oltre alla struttura di base dell'adattatore AC utilizzata come esempio, la nostra azienda fornisce anche componenti o funzionalità aggiuntive su richiesta individuale del cliente, non esitate a contattarci.

Articolo correlato: per una spiegazione di base, consultare Cosa è un adattatore AC?

Contenuti correlati