deriva termica

Si tratta della variazione dell'uscita dovuta al cambiamento della temperatura ambiente del circuito di alimentazione. Generalmente, si misura l'uscita alla temperatura massima e minima specificata e a temperatura ambiente. A volte, la variazione dell'uscita per ogni 1℃ di cambiamento della temperatura ambiente viene espressa in percentuale. Per ottenere un'uscita stabile, è preferibile che il drift termico sia minimo. Anche il drift iniziale, che rappresenta la variazione dell'uscita fino a quando i componenti interni raggiungono la temperatura di funzionamento continuo dopo l'accensione dell'alimentazione, è considerato un tipo di drift termico.