Fotoaccoppiatore
Un circuito di trasmissione del segnale composto da un elemento emettitore di luce sul lato di ingresso e un elemento ricevitore di luce sul lato di uscita. Quando al componente emettitore viene applicato un segnale di ingresso, questo emette luce e la invia al componente ricevente. Il componente ricevente rileva la luce emessa e genera un segnale di uscita. Poiché la trasmissione del segnale di accensione e spegnimento tra il lato di ingresso e quello di uscita avviene tramite luce, vi è il vantaggio di un isolamento completo tra il lato primario e quello secondario, sia elettricamente che fisicamente. Viene spesso utilizzato per proteggere il lato secondario quando il lato primario gestisce alta tensione, e in alcuni casi viene impiegato anche come filtro antirumore.