Convertitore push-pull

È un tipo di convertitore step-down, in cui il lato primario e secondario del circuito sono isolati da un trasformatore. Il numero di dispositivi di commutazione è multiplo, il metodo di oscillazione è del tipo pilotato esternamente e il metodo di controllo è PWM. Viene utilizzato principalmente come convertitore AC-DC e funziona in modo simile al convertitore forward, ma può fornire una potenza di uscita maggiore rispetto a quest'ultimo. Rispetto ad altri tipi di convertitori switching, offre il vantaggio di generare una potenza maggiore, ma presenta lo svantaggio di richiedere un numero maggiore di componenti e di avere un circuito più complesso. Dispone di due interruttori che si attivano alternativamente con la stessa durata di ciclo per fornire energia al carico. Non si genera tensione di ritorno, ma poiché sui commutatori viene applicata una tensione superiore al doppio della tensione di ingresso, sono necessari commutatori ad alta tensione. Pertanto, è spesso utilizzato in dispositivi elettrici ed elettronici con bassa tensione di ingresso.