Raffreddamento forzato
Come misura contro il surriscaldamento di apparecchi elettrici ed elettronici, quando il raffreddamento naturale tramite convezione non è sufficiente, si utilizza un ventilatore o un altro soffiatore per dissipare forzatamente il calore verso l'esterno. Molti dispositivi, specialmente quelli installati all'interno di involucri chiusi e che generano grandi quantità di calore, adottano un sistema di raffreddamento forzato. Esistono due modalità: una in cui la ventola funziona costantemente indipendentemente dalla temperatura, e un'altra in cui la ventola si attiva quando la temperatura supera un valore predefinito, grazie all'utilizzo combinato di sensori di calore.