Prova del filo incandescente
Il test di glow-wire è un tipo di prova di resistenza alla fiamma che valuta l'infiammabilità e la resistenza al fuoco dei materiali. È una forma di metodo a fiamma indiretta che consiste nell'applicare un filo incandescente sull'oggetto da testare. I risultati dei test ottenuti con questi metodi permettono di confrontare e verificare la resistenza all'accensione, l'autoestinguenza (in caso di accensione) e le proprietà non propaganti e non gocciolanti dei vari materiali. Per quanto riguarda l'origine del test di glow-wire, fu stabilito nel 2001 dalla Commissione Elettrotecnica Internazionale (IEC), poiché i metodi esistenti non coprivano alcune fonti di accensione. Da allora, il test di glow-wire è stato utilizzato, ad esempio, per simulare gli effetti termici che possono verificarsi a causa di malfunzionamenti dei dispositivi elettrici generati dal sovraccarico di connessioni o dal surriscaldamento dei componenti.