Convertitore a risonanza quasi-resonante
Il convertitore switching si può classificare in due grandi categorie: il tipo risonante e il tipo non risonante. Il convertitore di tipo risonante controlla il funzionamento di commutazione tramite una tensione o corrente alternata sinusoidale. D'altra parte, il convertitore di tipo non risonante controlla la commutazione tramite il controllo della larghezza dell'impulso. Combinando i vantaggi di entrambi i tipi, risonante e non risonante, si ottiene il convertitore di tipo pseudorisonante, che riduce le perdite di commutazione e controlla il funzionamento mediante un'onda pseudosinuisoidale composta da un'onda distorta e un'onda trapezoidale. Il convertitore di tipo pseudorisonante è utilizzato come alimentazione ausiliaria nei sistemi di conversione di potenza grazie alla sua elevata efficienza sotto carico poco variabile.