tempo di recupero
Nel circuito di alimentazione, il tempo che rappresenta la stabilità dell'uscita rispetto ai cambiamenti dell'ingresso. Quando la tensione di ingresso o la corrente di uscita viene improvvisamente variata verso il lato positivo o negativo entro un intervallo definito, si misura il tempo necessario affinché la tensione d'uscita, dopo una riduzione transitoria, ritorni al valore nominale. In questo caso, il tempo più lungo necessario per il ritorno tra il lato positivo e quello negativo è chiamato tempo di recupero. Minore è il tempo di recupero, maggiore è la stabilità dell'uscita e minore è l'influenza delle cadute di tensione dovute, ad esempio, ad interruzioni momentanee.