Metodo Magamp
Nel lato secondario del trasformatore del circuito di alimentazione, si utilizza un nucleo saturabile per controllare l'uscita. Prima che il nucleo si saturi, ha un'elevata impedenza ed è in stato di spegnimento, mentre dopo la saturazione presenta una bassa impedenza ed entra in stato di accensione; si sfrutta questa caratteristica per controllare l'uscita. Variando la polarizzazione, si controlla l'uscita modificando la durata degli stati di accensione e spegnimento. Il sistema MagAmp è vantaggioso in termini di costi quando la tensione è bassa e la corrente è elevata. Pertanto, viene spesso utilizzato in alimentatori di computer desktop, server, fotocopiatrici, stampanti e stazioni base per telefoni cellulari.