Prova di resistenza alla fiamma
In generale, i test di resistenza alla fiamma si dividono in due categorie: metodo della fiamma diretta e metodo della fiamma indiretta, definiti dallo standard UL94. Il metodo della fiamma diretta consiste nell'applicare una fiamma direttamente sul campione montato in posizione verticale o orizzontale in condizioni controllate. D'altra parte, il metodo della fiamma indiretta si caratterizza per l'uso di una fonte di calore non a fiamma, come un filo di nichel-cromo, e il test viene eseguito applicando questo filo rovente sul campione.