Programmazione remota

Una funzione che controlla l'uscita dai terminali esterni, come nei circuiti di alimentazione. A differenza del telecomando, che controlla l'accensione e lo spegnimento dell'uscita tramite segnali esterni, la programmazione remota controlla l'ampiezza dell'uscita modificando grandezze come la resistenza, la tensione o la corrente. Per questo motivo offre il vantaggio di poter regolare l'uscita in modo continuo.