Trifase
Tensione alternata che costituisce la base della trasmissione e distribuzione di energia elettrica, composta da tre fasi con sfasamenti di 120° ciascuna. Poiché è il metodo più efficiente per trasmettere elettricità su lunghe distanze, dalla centrale elettrica al consumatore, è diventato il sistema principale dalla creazione dei sistemi di trasmissione e distribuzione fino a oggi. Quando la distanza di trasmissione è lunga, si utilizzano alte tensioni, come l'altissima tensione, per ridurre le perdite nei cavi elettrici. Si utilizzano tre cavi (quattro se c'è un filo neutro), collegati ai tre carichi, ed è necessario bilanciare il carico su ciascuna fase.