Metodo Chopper
Un metodo che controlla la tensione di ingresso tramite il funzionamento on-off di un interruttore a semiconduttore per produrre una tensione in uscita. Mentre controlla la direzione della corrente con un diodo, immagazzina energia in un induttore durante il periodo in cui l'interruttore è acceso e rilascia energia all'uscita durante il periodo in cui è spento. Il nome deriva dal fatto che la tensione e la corrente vengono controllate tagliandole (chopper) tramite un interruttore a semiconduttore. Esistono tre tipi di convertitori: step-up, step-down e step-up/down. Un esempio di utilizzo del convertitore step-down è l'estrazione di una tensione DC5V inferiore da una batteria DC12V. Esempi di utilizzo del convertitore step-up includono i convertitori step-up per veicoli ibridi ed elettrici. Il convertitore step-up/down è utilizzato, per esempio, per generare una tensione negativa per circuiti di memoria IC, grazie alla sua caratteristica di poter produrre una tensione con polarità opposta rispetto alla tensione di ingresso.